Copia il link all'articolo

Creare un pool di liquidità nel SUI: 4 passi senza programmazione

In questo post imparerete a creare un pool di liquidità in SUI in modo semplice e senza programmazione, utilizzando lo strumento SUI Liquidity Pool Creator Smithii.

Questa soluzione consente di creare un pool di liquidità sulla rete SUI per accoppiare il proprio token con SUI o con una moneta stabile, facilitando lo scambio nell'ecosistema.

La creazione di un pool di liquidità in Cetus, il DEX del SUI per eccellenza, è essenziale per garantire il funzionamento di un mercato decentralizzato. Abbiamo già uno strumento che vi permette di farlo facilmente, senza programmazione e in modo molto economico. Continuate a leggere!

Perché creare un pool di liquidità nel SUI?

Se non avete ancora creato un token SUI, vi consigliamo di consultare il nostro articolo su come creare un token SUI. Nel caso in cui abbiate già un vostro token, non vi resta che creare un pool di liquidità per quotare la vostra valuta su un DEX come Cetus.

Un pool di liquidità è il fondo di riserva della vostra valuta e sarà il gestore degli acquisti e delle vendite degli altri utenti. Oltre al fatto che potrete generare profitti a pagamento creando pool di liquidità, sarete un passo avanti a tutti gli altri, partecipando a un ecosistema che è qui per restare.

Vediamo come creare un pool di liquidità nel SUI.

Procedura per la creazione del pool di liquidità nel SUI

Non è necessario saper programmare per lanciare un pool di liquidità in SUI, perché la nostra dApp vi permette di farlo in 4 passaggi che potete completare in meno di 3 minuti.

Schermata dello strumento Smithii Create Liquidity Pool SUI, che consente a tutti di creare facilmente un pool di liquidità sul SUI senza bisogno di programmazione.
  1. Andate a creare un pool di liquidità su SUIsmithii, lo strumento Smithii.
  2. Selezionare la coppia di token per il pool di liquidità,Base Token" è il nuovo token e"Quote token" è il token stabile o nativo.
  3. Include il prezzo iniziale e le spese di transazione.
  4. Cliccate su "Crea pool di liquidità", confermate la transazione con il vostro wallet e sarà possibile vedere il proprio token nelle schermate.

In questo modo avrete creato un pool di liquidità in Cetus, senza dover programmare, in modo semplice e con un paio di clic.

Cetus è il DEX di SUI per la gestione dei pool di liquidità. Non dimenticate di consultare i nostri tutorial per sfruttare al meglio questa funzione.

Strategia di marketing per il vostro pool di liquidità

Una volta creato il vostro pool di liquidità, è essenziale promuovere il vostro progetto. Una strategia efficace è quella di effettuare un airdropdistribuendo parte del vostro token a potenziali investitori e utenti. Questo genererà interesse e aiuterà a costruire una comunità attiva intorno al vostro progetto.

Se siete interessati a come effettuare un Airdrop in SUI, abbiamo un altro articolo in cui vi spieghiamo tutto.

Come posso creare un pool di liquidità in Cetus?

Cetus è la DEX su cui siete più interessati a creare un LP perché è la principale dell'ecosistema SUI. Fortunatamente, lo strumento Smithii vi permette di creare un pool di liquidità su Cetus in modo molto semplice, e potete trovare altre funzioni che vi aiuteranno a proteggere il vostro pool di liquidità daibots snipers .

In ogni caso, ecco come creare un pool di liquidità in Cetus: andate su Create Liquidity Pool Sui, collegate un wallet compatibile SUI, inserite il TokenBase e il Token di quota, la quantità di monete che intendete destinare alla liquidità, includete la commissione che riceverete per ogni transazione (profitto) e cliccate su "Create Liquidity Pool".

Quanto costa costituire un Liquidity Pool in SUI?

Il processo di creazione di un Liquidity Pool su SUI è molto conveniente: con lo strumento Smithii, è possibile farlo in pochi minuti, per un costo fisso di 5 SUI. Presto includeremo la funzione "auto-snipe", ampiamente utilizzata negli altri nostri strumenti per evitare che bots snipers al lancio del vostro pool di liquidità. Vi informeremo quando questo avverrà attraverso i nostri social network e la nostra newsletter.

Come guadagnare creando un pool di liquidità nel SUI?

Creando un pool di liquidità, non solo facilitate lo scambio di token, ma aprite anche la porta a varie opportunità di monetizzazione. Con un mercato attivo, potete generare entrate attraverso le commissioni di transazione e, se il vostro pool acquista popolarità, il suo valore e la sua domanda aumenteranno, avvantaggiando voi come creatori e investitori iniziali.

Conclusione

Creare un pool di liquidità su SUI è un processo semplice, veloce e poco costoso che vi permette di posizionarvi in prima linea nell'innovativo ecosistema SUI. Sfruttate gli strumenti Smithii, ottimizzate il vostro pool con Cetus e promuovete il vostro progetto per attirare una comunità attiva: fate il prossimo passo nel mondo della finanza decentralizzata!

Grazie per aver letto. Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana contenuti esclusivi per i creatori del mondo web3.

Abbonati e ricevi un E-Book gratuito!

Ricevete gratuitamente il nostro e-book con tutti gli strumenti necessari per il lancio su Cetus

scarica il tuo gettone SUI - Smithii

Quanto avete trovato utile questo contenuto?

Cliccate su una stella per valutarla!

Punteggio medio 5 / 5. Numero di voti: 1

Per ora, nessun voto. Sii il primo a valutare questo contenuto.

Visto che avete trovato utile questo contenuto...

Seguitemi sui social media!

Mi dispiace che questo contenuto non sia stato utile per te!

Permettetemi di migliorare questo contenuto!

Ditemi, come posso migliorare questo contenuto?

Lascia un commento

Smithii

Iscriviti alla Newsletter e ricevi un E-Book in omaggio

Comunicateci il vostro interesse principale per darvi le migliori notizie!

© 2025 Smithii | Tutti i diritti riservati.

ISCRIVITI E RICEVI IL NOSTRO E-BOOK GRATUITO

Banner che mostra la copertina dell'E-Book denominato "Launch An Utility Token".